Giò Ponti

La nostra sala principale. Gli arredi ci riportano in una casa milanese degli anni ’30. Dedicata all’architetto milanese per via dei “Quadri di luce” alle pareti.


salagioponti14


salagioponti12


salagioponti13


salagioponti1

Sala Laghetto

La Sala Laghetto mantiene l’atmosfera della Sala Gio Ponti, offrendo tuttavia un ambiente più raccolto e intimo. Dedicata al “Laghètt de Milàn” su cui si affacciavano le finestre della sala.


laghetto 2


sala laghettoXx4


cantina-piemontese-ristorante-milano-h1


Laghetto 3

Sala Laghetto

La Sala Laghetto mantiene l’atmosfera della Sala Gio Ponti, offrendo tuttavia un ambiente più raccolto e intimo. Dedicata al “Laghètt de Milàn” su cui si affacciavano le finestre della sala.

Sala dei Tencitt

II Salone dei Tencitt, antica carbonaia della Fabbrica del Duomo,è l’ambiente ideale per iniziare la serata con un aperitivo prima di sedersi al tavolo o per rilassarsi per un dopocena, su divani e poltrone.
Si cena su tavoli molto ampi e distanziati. Dedicata ai “Tencitt”, i carbonai milanesi, dal dialetto tencio (sporco) e citt (bambino).


IMG_0840


IMG_0847


IMG_0841


IMG_0849 2


tencitt 14


tencitt 1

Giardino Filarete

Il Giardino è ampio, silenzioso e riservato. Un’isola, nel centro di Milano, ricca di piante, fiori e luci. Tutti i vasi provengono dall’antica Fornace Curti. Dedicato al Filarete che nella stessa Fornace produsse i cotti che compongono la facciata dell’adiacente Università Statale.


Giardino-1-1


Schermata 2023-04-19 alle 06.50.25


giardino4x


giardino4

Giardino Filarete

Il Giardino è ampio, silenzioso e riservato. Un’isola, nel centro di Milano, ricca di piante, fiori e luci. Tutti i vasi provengono dall’antica Fornace Curti. Dedicato al Filarete che nella stessa Fornace produsse i cotti che compongono la facciata dell’adiacente Università Statale.

Shopping cart